Vuoi diventare un PROFESSIONISTA ESPERTO? 

Affidati al nostro

CORSO ADDESTRATORE CINOFILO RICONOSCIUTO O.N.P.E.C

strutturato secondo gli standard della Norma Tecnica  UNI 11790:2020 

Fai della tua passione il tuo lavoro!

Formati anche tu al meglio nel tuo percorso all'avanguardia, aggiornato e multi-metodo per diventare ADDESTRATORE CINOFILO!

Aderisci anche tu  ai corsi professionalizzanti ad alto livello di O.N.P.E.C

La Figura professionale dell'Addestratore Cinofilo O.N.P.E.C.                opera per orientare la relazione uomo-cane, propone programmi educativi che favoriscono la convivenza familiare e sociale in percorso individuale o in sinergia con altre figure professionali specializzate. 


La FORZA dei CORSI PROFESSIONALIZZANTI  O.N.P.E.C. risiede nell'approccio multi-metodo e  multi-modale in continuo aggiornamento e nella formazione di livello delle proprie docenze!

I contenuti del CORSO

  . Etologia e cognizione animale

  . Etogramma del cane

  . Filogenesi e Ontogenesi del comportamento

  . Teorie dell’apprendimento animale; metodi e tecniche educative.

  . Anatomia, fisiologia, nutrizione, sensi del cane e bisogni fisici.

  . Benessere animale, bioetica, elementi di salute e primo soccorso.
. Cinologia / cinognostica (razze, caratteristiche attitudinali, fisiche).
. Normativa di riferimento (leggi, regolamenti locali / nazionali sulla     tutela animale, gestione cane, responsabilità civili e penali).
 . Comunicazione con il cliente / utente; tecniche didattiche.
 . Relazione; analisi del contesto ambientale, familiare, sociale.

Abilità acquisite:

  Identificare e interpretare i segnali comportamentali del cane; saper riconoscere emozioni, motivazioni.
 Capacità di osservazione del soggetto in vari contesti (in casa, in ambiente esterno, in gruppo).
 Applicazione di tecniche e metodi educativi adeguati al singolo cane e al binomio. 
 Progettazione di interventi / percorsi educativi, definizione di  obiettivi pedagogici/comportamentali.
 Capacità di utilizzo di strumenti per il monitoraggio / valutazione del percorso educativo.
 Gestione del cane in sicurezza, anche nelle attività pratiche.
 Competenze relazionali con il proprietario; capacità comunicative ed empatiche.

Competenze professionali base Ricevere / accogliere il cliente/utente, raccogliere informazioni; analisi del cane, del binomio cane-proprietario, del contesto.
 Individuare esigenze e problematiche comportamentali;
 Definire programmi educativi / di modificazione comportamentale, con obiettivi chiari, progressivi.
 Operare con responsabilità, rispetto del benessere animale, rispetto norme di sicurezza e etiche.

Con l'approccio appreso, la conoscenza dell'etologia e della psicologia canina, e l'impiego dei canali comunicativi più efficaci l'addestratore cinofilo riconosciuto O.N.P.E.C. sarà in grado di dispensare ai futuri  binomi, fondamenti per avviare  un valido rapporto di convivenza, obbedienza e collaborazione.  


Totale ore complessive 225:

100 ore teoria

120 ore pratica 

Teoria programmabile in presenza week-end o infrasettimanale o    online in FAD

Pratica in presenza PROGRAMMABILE ! 

Esame finale Teorico - Pratico 

                                                   Contattaci: 

CORSI ATTIVI DURANTE TUTTO L'ANNO!

 

INOLTRE RICHIEDI INFORMAZIONI ANCHE PER :           I corsi professionalizzanti per 

  -  TECNICO SPORTIVO  AGILITY DOG  SPECIALIZZATO O.N.P.E.C.

  -  FORMATORE RICONOSCIUTO O.N.P.E.C